La sostenibilità, una parola che abbiamo ascoltato, calata in quasi tutti i contesti e tematiche degli ultimi anni, sia nel mondo dell’industria che nel settore privato.
Cosa è la sostenibilità veramente ? A cosa si riferisce?
Gara Solution pensa che la sostenibilità riguardi la durabilità di una impresa rispetto alle proprie caratteristiche, dunque produttive e di appartenenza ad un mercato specifico, non solo in termini di sfide legate al futuro in riferimento ai mercati, ma a questi 3 fattori specifici
- Il rapporto dell’azienda con l’ambiente
- Il rapporto che l’azienda ha con i suoi dipendenti e le persone
- La governabilità dell’azienda in modo etico e deontologico ( no corruzione)
Spiegare cosa cambia oggi per un’azienda che affronta la sostenibilità rispetto al passato, ci permette di capire la sostenibilità in modo semplice e lineare.
Le aziende un tempo erano impegnate nella valutazione di partner e fornitori su basi di tipo commerciale, di rischio e di costi, di continuità.
Di questo dovevano rispondere agli stakeholders, di fattori solo legati al rischio di fornitura (continuità), costi e reputazione.
Oggi un’azienda che decide di integrare volontariamente le richieste e le pressioni derivanti dalla richiesta di attenzione e rispetto ecologico per l’ambiente deve considerare invece le proprie operazioni commerciali e produttive estese e trasferite anche a tutti gli attori coinvolti, ovvero i partner, i clienti e fornitori.
Per cui i rapporti che un’azienda virtuosa e sostenibile deve avere considera la valutazione dei propri fornitori anche in ragione di come il fornitore gestirà la questione dei suoi scarti e rifiuti , dove è localizzato, come sfrutta le risorse naturali e quale è l’impatto sull’inquinamento che il fornitore può avere.
Deve essere informato su come smaltisce le sostanze di scarto e come riesca ad avere un ambiente di lavoro sereno e rapporti con i propri dipendenti virtuosi.
Questo perché la circolarità virtuosa dell’azienda è un anello in cui ognuno fa la sua parte al meglio con un obiettivo comune: migliorare la qualità non solo delle relazioni fra aziende, ma fra le persone e rispetto all’ambiente.
Una cosa logica, se ci pensate.
Se invece diamo un’occhiata alla governance di un’azienda quello che succede è analizzare il sistema di controllo interno. In poche parole, si deve verificare che potenzialità di corruzione possono nascere nella gestione del personale per esempio, dedicato agli acquisti.
Bisogna valutare le insidie legate a degli aspetti in cui un tempo, si poteva chiudere un occhio..
Se è così significa che gli stakeholders non sono più solo gli azionisti della società, ma sono tutti: i dipendenti, i partner e le comunità locali che a cascata possono risentire di un problema legato all’impresa.
Gara Solutions ha un compito specifico rispetto al tema sostenibilità, la sua consulenza è aiutare le PMI a precorrere i tempi aiutandole ad integrare la sostenibilità annoverando i rischi di inquinamento ambientale o accidentale dovuto ad un sinistro, in relazioni alle attività operative e produttive legate alla catena di fornitura dell’azienda stessa. La tematica ambientale diventa centrale.
Possiamo fornire indicazioni di carattere generale e di analisi e di come approcciare la tematica dei dipendenti, la governance rispetto ai rischi operativi e ambientali.
Gara Solutions desidera concentrarsi più sui rischi operativi e sulla tematica ambientale che è quella che pesa di più rispetto ai 3 macro temi.
Nell’approccio al Risk Management, Gara Solutions ha già sperimentato procedure ed indicazioni che potranno tutelare le PMI rispetto ai rischi di incidenti, o al mancato rispetto di buone pratiche nel rapporti con l’economia circolare in cui gli scarti di produzione non sono più, solo scarti.
Si dovrà valutare come riciclare e riutilizzare gli scarti in modo che lo smaltimento e dunque la restituzione in termini energetici dello scarto, generi una nuova materia prima.
La missione di Gara Solutions è integrare nell’approccio di risk management tutte le tematiche di sostenibilità che le aziende corporate di grandi dimensioni pretenderanno.
Vogliamo aiutare le PMI ad affrontare un nuovo modo di lavorare per potere essere competitive ed appetibili, partendo da una consulenza strutturata e operativa che le conduca con passo certo nel futuro in cui pare che la responsabilità per il territorio che ci ospita, sia ormai imprescindibile.
La sostenibilità è una concreta possibilità di fare meglio oggi rispetto a quanto fatto in passato.
Basta solo cominciare. Gara Solutions è pronta.