Immagino voi sappiate benissimo che ogni bene mobile o immobile abbia un suo valore.
Questa volta ve ne parlo io Sergio, il socio di Gabriele!
Piacere, vorrei spiegarvi questo ramo di specializzazione in GARAstime, divisione di GARAsolutions.
Ci occupiamo di perizie preventive, della rivalutazione dei cespiti aziendali e delle perizie commerciali del comparto immobili residenziali ed industriali.
Non potrò dirvi tutto in questo audio, sarebbe lungo e anche… beh avete capito.
Però immagino possiate intuire l’importanza delle perizie.
Se siete un’impresa e avete una polizza assicurativa, una stima preventiva vi mette al riparo in caso succeda qualcosa!
Infatti, ci è capitato nel corso degli anni di valutare e ascoltare racconti di imprenditori che senza avere eseguito una stima preventiva si sono ritrovati nei guai.
Già, un vero disastro!
Vi faccio un esempio: se un’azienda è assicurata per un massimale pari alla metà del suo valore effettivo, in caso di un danno totale, riceverebbe una liquidazione pari solo alla metà dei capitali persi.
Ma da cosa dipende il valore di un bene e come lo si stima?
Nel caso dei beni mobili, dipende da una serie di fattori come: lo stato di conservazione del bene, la sua durabilità attesa e altri fattori secondari che ora non vi spiego.
Può trattarsi anche di mobili, gioielli o opere d’arte. Avete presente per esempio cosa succede quando c’è una eredità, magari da dividere fra gli eredi?
Ecco, in questo caso, la perizia cerca di stabilire un valore che è super partes e che permette una serie di valutazioni e dunque una divisione fra gli eredi corretta perché basata sul valore.
Mentre nel caso si tratti di immobili residenziali, dipende dall’anno di costruzione, dalla zona geografica in cui si trova, dallo stato in cui si trova e molto altro oppure se stiamo trattando di immobili industriali.
Sono mercati diversi con logiche e valori diversi che si devono conoscere bene per non sovrastimare o peggio sottostimare, il valore di bene immobile.
Ci possono essere stime per l’impresa di macchinari o impianti oppure perizie tecniche ed attestazioni di conformità, come Industry 4.0 o adeguamenti di processi.
Le perizie credetemi, sono una pietra miliare, uno strumento utile per valorizzare i beni e consentire le migliori scelte economiche per il futuro. LA STIMA e LE STIME sono tutto!
Al prossimo podcast vi racconto un caso concreto! Ciao!