Spesso nelle aziende non ci sono tutte le competenze per potere lavorare al meglio, mi spiego bene: può essere utile mappare i processi aziendali per implementarli, conoscere e attuare le direttive che vengono dalla UE o dal Governo per avviarsi ad essere digitali ed Industria 4.0.
GARArisk è una divisione di GARAsolutions di pura consulenza in una materia complessa come quella dell’analisi e controllo, riduzione, trasferimento assicurativo dei rischi strategici, operativi e finanziari, il cosiddetto Risk Management, materia che spazia su numerosi temi e categorie / contenuti specifici e tecnici.
Ma non si tratta solo di analisi preventiva dei rischi aziendali, ma anche di procedure post evento dannoso, ovvero di Business Continuity, dove si affronta in modo preciso il tema di come un’azienda che ha subito un incidente anche di tipo informatico, possa far fronte per minimizzare i danni e garantire al meglio la continuità del business.
Se dobbiamo invece affrontare il tema del miglioramento continuo dell’efficienza dell’impresa, lo facciamo con il manufacturing, l’analisi dei processi, l’implementazione di impianti 4.0 secondo un approccio di Lean Production, Lean thinking e Lean Management.
Infine GARArisk è attenta anche al tema della sostenibilità delle imprese per affrontare la transizione ecologica e pensare al passaggio da fonti fossili ad energie rinnovabili.
Ma come fa, se non ha una guida in una materia così specifica? GARArisk è come un faro che illumina anche in questo settore attuando diagnosi energetiche per l’ottenimento della certificazione ISO 5001 e di altre certificazioni oltre alle best practice per gli adeguamenti delle industrie alle norme Italiane ed Europee, con SimaPro si ottengono studi Life Cycle Assessment e Carbon Footprint.
La nostra guida attenta sostiene il cambiamento e l’innovazione delle imprese.