Con questa 6a pillola audio oggi vi raccontiamo un caso vero, il nostro intervento per i danni da incendio in una importante azienda metalmeccanica nel Bresciano.

Era l’11 gennaio del 2018, quando verso le ore 19.00 un incendio di vaste dimensioni devastò l’azienda Italo Saleri, in via Ruca 112 a Lumezzane.

Un danno di grande entità di cui potete trovare in rete (youtube) e sul nostro sito immagini e filmati pubblici, che vi daranno un’idea più precisa di cosa accadde e del danno.

La compagnia di Assicurazione che aveva in essere i contratti con Saleri fu prontamente avvisata congiuntamente ai nostri periti.

Non potremo trattare in questo podcast, punto per punto una perizia così complessa ed impegnativa, ma certamente possiamo darvi una idea di come siamo intervenuti e quali compiti specifici eravamo chiamati a risolvere.

Il 12 gennaio, meno di 24 ore dopo l’incendio, il nostro team Gara Danni (2 ingegneri, 1 dott. commercialista ed un fiscalista)  erano già sul posto per fornire supporto all’azienda concentrandosi da subito sui seguenti aspetti fondamentali della prima gestione di un sinistro: 

  1. indicazioni sulle opere di salvataggio dei beni danneggiati parzialmente;
  2. prime indicazioni operative di coordinamento degli accertamenti peritali con il team del perito fiduciario nominato dalla compagnia assicuratrice al fine di 
    1. individuare le circostanze, natura, modalità e cause dell’incendio (parliamo di 6.900mq di superficie industriale totali  suddivisa in 3 piani adibiti a compiti specifici )
    2. verificare le descrizioni e dichiarazioni degli atti risultanti in polizza con l’adempimento da parte dell’assicurato degli obblighi dovuti e dunque che non vi fossero aggravamenti del rischio;
    3. verificare l’esistenza e la qualità delle materie, macchinari e materiali assicurati rispetto al loro valore al momento dell’incendio
    4. La  stima ed la liquidazione del danno comprese le spese di salvataggio, di demolizione e di sgombero /bonifica.

Per altro, in questo iter procedurale sono stati moltissimi e diversi gli interlocutori di Gara Danni: i dipendenti di magazzino in servizio quella sera, gli inquilini di altre due società presenti nel building e coinvolti nell’incendio ed i periti delle loro assicurazioni.

Abbiamo avuto numerosi incontri con i dirigenti  e tecnici dell’azienda da sentire per la parte burocratica per le questioni relative agli accertamenti, degli obblighi di polizza e sicurezza e alla valorizzazione di beni, macchinari e materiali, tenendo conto che le Assicurazioni con cui il Cliente aveva le polizze erano due e bisognava lavorare in parallelo con entrambe.

A causa della velocità di propagazione delle fiamme e dei focolai,  i danni accertati di danni materiali e diretti furono per Industrie Saleri di circa 15 milioni, oltre a 8 milioni circa di danni indiretti da fermo produzione. 

Potete ben capire dunque quale sia stata l’entità del lavoro e delle relazioni per valutare la proporzione del danno; le minuziose perizie necessarie per riuscire ad avere un report, completo, oggettivo e trasparente che portasse ad un accordo di liquidazione finale equo e soddisfacente per tutti, in grado di ridare fiducia all’imprenditore e salvare posti di lavoro.

L’iter è stato dunque molto lungo e laborioso, ma i documenti peritali minuziosi e dettagliati hanno portato ad una positiva risoluzione di un grave incidente di natura accidentale.

Periziare i danni da incendio significa conoscere nei dettagli la materia, gli iter procedurali, i broker e le compagnie di assicurazione, le complesse procedure da adottare. 

Gara Danni tutela gli imprenditori e li accompagna fino al momento della liquidazione. 

Una certezza di risoluzione per un futuro migliore