Quale è la funzione di Gara Solutions se lo Stato rispetto ad una accertata catastrofe eroga dei fondi per l’area colpita?
Gara Solution coordina in parallelo anche questa fase di ottenimento dei fondi di ristoro dei danni con la divisione GARA FINANCE
Ma… andiamo per ordine! Cerchiamo di descriverla bene perché molte imprese non sanno come funziona.
Nella storia italiana degli ultimi decenni, rispetto ad alcuni eventi catastrofali, lo Stato ha stanziato dei fondi per le aree colpite e che spesso coinvolgono più comuni di un’area geografica.
La delibera dei fondi è emessa con un provvedimento straordinario del consiglio dei Ministri dal Presidente del Consiglio, che in seguito incarica un Commissario delegato con funzione straordinaria di gestione e supervisione dei comuni danneggiati.
Questo Commissario Speciale ha l’incarico di supervisionare e coordinare i comuni danneggiati in sinergia con i sindaci dei comuni coinvolti.
La fase di intervento del Commissario e dei Sindaci cerca di verificare i parametri di validazione dei danni di imprese assicurate e non assicurate, quelle non assicurate sono ovviamente le più esposte e a rischio e nel caso diventino nostre clienti, ce ne occupiamo con grande cura .
Il comitato straordinario effettua un censimento presso le Unità produttive del commercio dei danni subiti.
La verifica è condotta in base a parametri specifici che quantificano il valore economico del danno ed in questo caso stabiliscono una quota di ristoro / sussidio spesso a fondo perduto, per mitigare i problemi delle aziende.
Anche qui, si apre uno scenario che cambia a seconda che l’azienda sia assicurata o meno.
L’impresa assicurata infatti può accedere al Fondo solo a secondo rischio, cioè in seguito, cioè solo nel caso in cui le polizze non paghino il premio assicurativo.
Quindi, Gara Solutions si occupa per i suoi Clienti, parallelamente alle pratiche già avviate e che abbiamo descritto nel podcast 7 (che vi consiglio di ascoltare, se non lo avete ancora fatto) anche dell’accesso ai Fondi Straordinari dello Stato.
Verifichiamo e coordiniamo le pratiche per l’eventuale ottenimento di parte del fondo per le imprese, in caso vi siano coperture assicurative insufficienti oppure se l’assicurazione non copre completamente il danno subito.
Essere al fianco di una impresa anche in questi frangenti, permette all’azienda di accedere a tutte le possibili risorse finanziarie per ripartire
Le Istituzioni devono essere conosciute bene, come le associazioni di categoria, la delicatezza con cui gestire le relazioni con sindaci ed enti coinvolti presuppone una grande esperienza e conoscenza delle pratiche ed istruttorie da presentare.
La consapevolezza di muoversi in un ambiente che ha un livello di complessità informativa e documentale, è in sintesi estrema: sapere dove mettere le mani, o meglio ancora conoscere dove “mettere la testa” per raggiungere il miglior risultato possibile.