Cos’è il certificato di agibilità?

Tramite il certificato di agibilità si attesta che un immobile, a seguito di determinati interventi di ristrutturazione o di edificazione, rispetta la normativa vigente e certifica che l’edificio è salubre, sicuro e conforme dal punto di vista urbanistico.

Senza questo certificato, l’edificio non può essere utilizzato.

Ottenere questo documento è molto importante in seguito ad un danno che ha danneggiato l’immobile, come un’alluvione, un incendio o un terremoto, in quanto certifica gli interventi di ripristino e messa in sicurezza.

GARAsolutions oltre a coordinare le attività di ripristino e gestire l’indennizzo assicurativo dei danni si occupa anche di questa pratica tecnico-amministrativa

Come richiedere questo certificato?

La domanda deve essere inviata entro 15 giorni dalla conclusione dei lavori e dovrà essere accompagnata dai seguenti documenti:

  1. Richiesta di accatastamento dell’immobile.
  2. Dichiarazione del richiedente che attesta la salubrità degli ambienti.
  3. Dichiarazione di conformità della costruzione al progetto edilizio approvato dal comune.
  4. Dichiarazione di conformità degli impianti (ai sensi del DM 37/08) rilasciata dalla ditta installatrice.
  5. ACE: Attestato di Certificazione Energetica

GARAsolutions ti offre la sua piena esperienza e consulenza anche per la preparazione della domanda per richiedere il certificato di agibilità.

Ti potrebbe interessare anche

Servizi

Danni da allagamento

Per i danni causati da allagamento, richiedi immediatamente l’intervento dei nostri esperti, per avviare correttamente la pratica assicurativa per il risarcimento.
Servizi

Danni da incendio

Hai subito danni a seguito di un incendio? Potrai ottenere il massimo indennizzo.
Servizi

Danni da maltempo

Massimizza l’indennizzo in caso di danni da maltempo o alluvione.
Servizi

Danni da terremoto

Hai subito danni a seguito di un terremoto? Potrai ottenere il massimo indennizzo.