Cos’è la Certificazione SRG 88088 20
La SRG 88088 è il primo schema al mondo accreditato per la Sostenibilità. È l’unico schema al momento, accreditato da Accredia, in grado di certificare i sistemi di gestione per la sostenibilità delle organizzazioni, secondo i tre pilastri della sostenibilità:

AMBIENTALE:
la Sostenibilità ambientale contempla tutte le misure atte a minimizzare e/o eliminare i rischi legati ai cambiamenti climatici, come la riduzione delle emissioni di CO2, degli sprechi di risorse naturali, deforestazione e il consumo del suolo.
SOCIALE:
la Sostenibilità sociale interessa le politiche che gestiscono l’ambiente di lavoro. La sostenibilità in questo caso consiste nel garantire consone condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro, il rispetto dei Diritti Umani, una inclusiva assunzione di responsabilità sociale e il corretto trattamento delle disparità di genere, di età e di abilità.
GOVERNANCE:
la Sostenibilità in termini di governo e di gestione aziendale considera l’impegno dell’organizzazione nel perseguire obiettivi etici di sostenibilità e trasparenza. Si valuta l’osservanza di una policy etica in ambito delle risorse umane, della finanza e dell’economia, nel rispetto dei principi universali dell’uomo e dell’ambiente.
Perché è importante la certificazione di sostenibilità ESG?
Un’organizzazione che si accredita come organizzazione sostenibile ESG secondo lo schema SRG 88088 ha maggiori possibilità di accedere al credito ed ottenere una riduzione dei tassi di interesse da parte degli istituti di credito.
La certificazione inoltre può dare un consistente valore aggiunto in termini di reputazione aziendale, portando ad incrementi del fatturato attestati in alcuni casi tra il 30% e il 40%.
Ciò grazie a:
- Ottimizzazione della gestione del rischio
- Sviluppo di nuove opportunità
- Riduzione dei costi
- Facilitazione nell’accesso al capitale, finanziamenti o bandi
- Miglioramento delle relazioni con i clienti grazie a policy più trasparenti
- Efficacia nella gestione delle risorse umane grazie ad un miglior rapporto con i dipendenti
- Incrementata capacità di innovazione, favorendo un ambiente fertile