Chi costruisce un immobile, il costruttore, deve per legge stipulare una polizza assicurativa volta a tutelare il futuro acquirente da difetti di costruzione, oppure contro eventuali danni materiali e diretti, anche i danni a terzi, causati da rovina totale o parziale dell’immobile.
Questa polizza è denominata “decennale postuma” perché è valida per 10 anni dalla stipula del contratto definitivo di compravendita o di assegnazione del fabbricato (DL n. 122/2005 e Art. 1669 cc).
Tre sono le casistiche riguardanti la garanzia di risarcimento per danni da responsabilità del costruttore:
- l’immobile è venduto da un’impresa regolare, non da un privato;
- l’acquirente è un privato, non una società o ente collettivo;
- l’immobile deve essere effettivamente edificato o se ne prevede l’edificazione.

Come si svolge l’attività di consulenza peritale di parte per RC del costruttore
GARAsolutions Ti aiuta nell’analisi preventiva della copertura assicurativa e verifica che le coperture di polizza sia riferite non solo le parti strutturali dell’immobile ma anche a tutti gli elementi secondari.
Si accerterà inoltre che i massimali indicati nella polizza possano coprire l’intero costo di ricostruzione a nuovo dell’immobile senza alcuna riduzione (Art.1907 c.c – regola proporzionale).
Un contratto di polizza correttamente formulato permetterà ai nostri periti di parte specializzati in perizie per responsabilità civile, di assisterti al meglio in caso di sinistro.