La Protezione e Prevenzione in un’impresa è una garanzia di continuità!

Oggi trattiamo un tema molto delicato che in Gara Solution abbiamo voluto affidare ad una divisione dedicata:  Gara RISK.

Iniziamo a spiegare che cosa è il Risk Management e cosa tratta, in seguito vi illustrerò un caso concreto a supporto del servizio.

Il Risk Management  è un sistema di intervento /consulenza di impresa  che ha l’obiettivo nel tempo di conservare gli asset industriali a fronte di qualsiasi tipo di rischio, come per esempio i danni (incendio etc..)

Ma cosa significa in pratica? 

Normalmente gli imprenditori sono orientati a gestire la creazione del valore e del profitto nella propria azienda, ma spesso non hanno fisicamente il tempo per occuparsi di un aspetto cruciale come la conservazione degli asset industriali a fronte di qualsiasi tipo di rischio.

I rischi possono essere di tipo operativo, come i danni veri e propri materiali come incendio, alluvione o terremoto, che trattiamo in modo diretto con la Divisione Gara Danni, oppure di rischi di tipo finanziario.

Di fatto, il Risk Management è una buona prassi che consente di evitare i disequilibri finanziari all’impresa.

Ma come è possibile metterla in pratica? Quali sono le leve che si utilizzano?

Una delle leve più utilizzate per le imprese sono l’avvio di progetti innovativi che consentono alle imprese di ricevere fondi, spesso a fondo perduto (UE o Bandi Regionali) per mettere l’azienda in una condizione di prevenzione dei rischi ottimale. 

Gara Solutions in oltre 30 anni di attività, ha incontrato moltissimi casi simili.  

Per favi un esempio concreto se un’azienda adotta ed installa un sistema anti-incendio innovativo che dunque previene  il rischio di incendio e quindi i danni, succede che non solo l’impresa è più protetta, ma la polizza assicurativa nello specifico, diviene più contenuta perché c’è uno strumento concreto di protezione . 

Vi faccio un paragone semplice: avete presente quando assicurate un veicolo, ma avete un garage? 

La polizza sul furto è meno alta perché voi avete già una protezione sulla vostra auto. 

E’ la stessa logica.

Oppure l’azienda avvia un progetto innovativo rispetto alla propria catena produttiva adottando un sistema di rilevamento con sensori che misura la deperibilità di macchinari che l’azienda utilizza.

Questo progetto evita concretamente che l’imprenditore possa avere guasti improvvisi e blocchi di produzione e garantisce la continuità del funzionamento di impresa. E’ una prevenzione concreta.

Per avviare questo genere di progetti di Risk Management bisogna sapere trovare i fondi e avviarli ed è qui che ogni divisione è funzionale alle imprese nostre clienti.

Gara Finance si è sviluppata per fare ottenere alle aziende finanziamenti a fondo perduto o semi perduto alle aziende.

E’ una sorta di circolo virtuoso in cui l’azienda si pone in una ottica di miglioramento strutturale continuo a protezione dell’azienda, avvia progetti di Risk Management, Finance per finanziarli e si pone in un contesto più competitivo rispetto al mercato e alle direttive europee.

Inoltre Le Consulenze di Risk Management di Gara RISK, permettono di gestire polizze assicurative davvero in grado di proteggere il patrimonio dell’azienda.

Con il Risk Management di fatto si attua a tutti gli effetti una strategia aziendale di protezione e prevenzione (come facciamo noi per la salute) che riduce la probabilità di danno e consente di ottenere con polizze rischi più convenienti.

L’ ottimizzazione del valore dell’impresa consente in ultimo, la continuità dell’ impresa e offre all’imprenditore una nuova cultura sulle politiche da adottare per una impresa più innovativa e lungimirante.

Gara RISK  e Gara Finance lavorano in modo sinergico per permettere all’imprenditore di arrivare a raggiungere entrambi gli obiettivi: più sicurezza e protezione e più futuro.