Cos’è una perizia di impianto fotovoltaico?

La perizia di un impianto fotovoltaico, che sia esso installato a seguito di incentivi o meno, è necessaria qualora siano avvenuti dei danni e quindi sia richiesta una verifica tecnica al fine di ottenere l’indennizzo dei danni dalla propria assicurazione a seguito di un incendio o di una grandinata che potrebbe aver danneggiato le celle fotovoltaiche del pannello anche senza la rottura del relativo vetro di protezione.

Una perizia è anche necessaria quando l’impianto non funziona come previsto generando una rendita inferiore alle attese. Spesso infatti, o per scarsa manutenzione o per problemi dovuti ad una installazione difettosa, l’impianto può generare una potenza inferiore (in termini di Kw/h) rispetto a quella nominale prevista dalle caratteristiche tecniche del pannello.

Una perizia tecnica completa ed esaustiva è quindi molto utile per individuare eventuali responsabilità legate alla fornitura dell’impianto, oltre a fornire indicazioni utili per gli interventi di soluzione dei problemi.

Come avviene la perizia di impianto fotovoltaico?

La perizia legale e assicurativa dell’impianto fotovoltaico avviene tramite dei Consulenti Tecnici di Parte (CTP) o, in caso di contenzioso, attraverso un Accertamento Tecnico Preventivo (ATP).

Viene effettuato un sopralluogo presso l’impianto tra i Consulenti tecnici e gli avvocati delle rispettive parti, durante il quale l’impianto viene ispezionato.

Dopo l’ispezione visiva, vengono effettuate misurazioni strumentali diurne (correnti di stringa, tensioni a vuoto di stringa) e un’analisi termografica IR a caldo, con analisi del 100% dei moduli installati e registrazione delle problematiche emerse.

Viene avviata un’ispezione notturna con elettroluminescenza EL e  moduli vengono classificati in base alle anomalie emerse.

Viene effettuato un test di curva IV (corrente-tensione) per analizzare il rendimento di un campione di moduli selezionati, presso laboratorio accreditato. Vengono effettuate anche prove di elettroluminescenza EL al variare della temperatura del modulo.

Viene in seguito effettuato un ulteriore test di curva IV al variare delle sollecitazioni meccaniche puntuali applicate a moduli selezionati.

Viene redatto un report conclusivo dei risultati utile per poter comprendere la via utile alla soluzione dei problemi o ai fini di un eventuale contenzioso per quanto riguarda il confronto con il consulente tecnico d’ufficio del tribunale (CTU).

Ti potrebbe interessare anche

Servizi

Danni a impianti fotovoltaici

GARAsolution ti assiste per identificare e stimare i danni al tuo impianto fotovoltaico a seguito di incendio o eventi atmosferici e ottenere il massimo indennizzo.
Servizi

Danni da maltempo

Massimizza l’indennizzo in caso di danni da maltempo o alluvione.
Servizi

Danni da sovraccarico neve

Ti offriamo consulenza e perizie per ottenere il miglior rimborso in caso di danni da sovraccarico di neve.