Che cos’è il Lean Management?
La filosofia Lean viene anche definita gestione snella applica i principi della lean thinking e del Toyota Production System alla gestione aziendale, interessando tutte le risorse interne (dai dipendenti ai macchinari e vari asset) al fine di creare valore per i clienti attuali.
Il principio base riguarda l’eliminazione degli sprechi concentrando gli sforzi soltanto verso quei servizi che il cliente considera “di valore”.
È un processo questo che viene guidato top-down, ma applicato bottom-up. Cosa significa? Le strategie di sviluppo e gestione dell’azienda (top-down) devono andare pari passo ed essere coerenti con i miglioramenti dei processi produttivi e gestionali (bottom-up).
È un processo che interessa tutta la cultura aziendale, una filosofia che abbraccia l’azienda a tutto tondo, dal processo di produzione ai valori stessi, passando per la formazione e gestione del personale, alle strategie per il conseguimento degli obiettivi.

Toyota Production System (TPS): le origini del lean management
La nascita del lean thinking si deve ad un modello che ha origine dalla casa di produzione Toyota, alternativo al modello fordista della catena di montaggio.
Il TPS, detto anche Toyotismo, ha come obiettivo progettare un processo produttivo che raggiunga i risultati in modo semplice, ottimizzando gli sprechi, sovraccarichi e inconsistenze.
L’applicazione del Lean Thinking e Lean Management alla produzione porta a ciò che viene chiamata Lean production, o produzione snella: produrre solo quanto serve, evitando giacenze ed eliminando gli stock.
I principi del lean management
- miglioramento continuo di livelli dell’organizzazione
- definizione del valore dal punto di vista del cliente finale
- distinzione tra le attività che aggiungono valore per il cliente da quelle che non lo fanno
- analisi dei processi di business allo scopo di identificare le criticità, evidenziare gli sprechi e far emergere opportunità di miglioramento.
- standardizzazione dei processi creando le condizioni per aumentare la capacità di risposta alle richieste dei clienti.
Questi principi si possono applicare in qualsiasi campo, non solo quello produttivo, e in qualsiasi tipologia di azienda.